Anche un piatto si comporta nello stesso modo.
Dato il rettangolo rosso ( A B C D ) con dimensioni a piacere, per raddoppiarlo si fa così
Si prende il lato( A B ) e si traccia il quadrato ( A B E F )
Prolungare il lato ( A B )
Puntare un compasso in ( A ) e tracciare l’arco ( E G )
Sul punto( G ) tracciare la perpendicolare.
Poi prolungare la diagonale ( A C ) fino ad incontrare la perpendicolare di ( A G )
Trovato il punto ( H ) è ovvio che (A G ) e
( G H ) sono i lati del rettangolo blu, doppio del rettangolo rosso. |